Biglietti per Isola Madre
Escursioni e tour in giornata

Biglietti per Isola Madre

4/5
Ottimo
Basato su 2 recensioni
Da
21,00 
Voucher sul cellulare accettato
Durata: Flessibile
Cosa farai
  • Esplora la più grande delle isole del Verbano, un paradiso di verde
  • Scopri il giardino botanico con piante uniche provenienti da tutto il mondo
  • Approfitta dell'accesso prioritario senza code all'ingresso
Cosa aspettarsi

Isola Madre

Isola Madre è la più grande delle isole del Verbano. La vegetazione verde e il palazzo emergono dall'acqua azzurra. Isola Madre è stata la prima isola ad essere abitata da quando il conte Lancillotto Borromeo vi si stabilì, trasformandola in un luogo di delizie e godendo del clima mite. Oggigiorno, l'isola è conosciuta a livello internazionale per le sue meravigliose collezioni botaniche.

I Giardini

Con uno stile britannico, il giardino botanico comprende rare piante vegetali provenienti da tutto il mondo. I visitatori possono godersi una passeggiata lungo i viali ombreggiati e ammirare le splendide viste panoramiche con il telescopio, per osservarne i dettagli. L'impressionante fioritura stagionale mostra il duro lavoro dei numerosi giardinieri che preservano questa bellezza naturale.

Il Palazzo

Porcellane e livree, dipinti, arazzi riccamente decorati e broccati sono i dettagli preziosi di questa dimora aperta al pubblico nel 1978.

Leggi tutto
Cosa è incluso
  • check Biglietto d'ingresso
Cosa non è incluso
  • x_not_included Trasporto
Dove

Isola Madre, Lago Maggiore, 28838 Stresa VB, Italia

Punto d'incontro:
È possibile raggiungere l'Isola Bella e l'Isola Madre da Stresa, Arona, Pallanza, Locarno e Laveno in barca o aliscafo.
Da ricordare

Non adatto per:

  • L'isola non è accessibile alle persone con mobilità ridotta

Sapere in anticipo:

  • Si prega di controllare il sito Web ufficiale per informazioni sugli orari di apertura. Il link al sito Web può essere trovato nel voucher dopo la prenotazione
  • I bambini da 0 a 5 anni possono accedere gratuitamente. Il biglietto deve essere ritirato alla biglietteria
Leggi tutto
Provider
Isole Borromee
Commissioni di prenotazione
Buone notizie! Non sono applicate commissioni di servizio a questa prenotazione.
Politiche di cancellazione
Purtroppo non possiamo offrirti un rimborso né modifiche o cancellazioni per questo prodotto a causa dei termini del nostro partner.

Cosa dicono le persone di quest'esperienza

Ottimo

4/5

Basato su 2 recensioni di clienti verificati

0%
100%
0%
0%
0%
  • Anonimo

    Da Stati Uniti d'America - luglio 2025

    Ottimo

    Valutazione complessiva

    4/5

  • Anonimo

    Da Stati Uniti d'America - luglio 2024

    Ottimo

    Valutazione complessiva

    4/5

Ti potrebbe piacere anche

Nat Geo Day Tour: Handmade in Milan
People & Culture

Nat Geo Day Tour: Handmade in Milan

Explore Isola district's heritage and get behind-the-scenes access to artisan workshops, from furniture restoration and violin making to handmade clothing and ethical jewelry – plus a trattoria lunch.

Cancellazione gratuita
Instant Confirmation
Nat Geo Day Tour: In Verdi's Footsteps
People & Culture

Nat Geo Day Tour: In Verdi's Footsteps

Giuseppe Verdi is celebrated as one of the most influential opera composers of the 19th century, and his work still enjoys great popularity today. Among his best-known operas are La Traviata, Rigoletto and Aida, each telling a very different story but all offering dramatic music and emotional intensity. Taking a tour of Verdi's Milan spotlights his musical genius and reveals his fierce dedication to becoming a maestro of Italian Opera. Discover the legacy he left in Milan, a city he both loved and loathed, with a visit to the Fondazione Giuseppe Verdi, the house that the Opera maestro built to host retired artists and musicians. Here, you'll get a close up look at the life of Verdi and his wife, including their personal belongings, furnishings, art collections, and their final resting places. Next on the itinerary is an opportunity to meet the current residents of Casa Verdi, many of whom are internationally acclaimed artists, and listen to their extraordinary life stories. You are also invited to attend an exclusive performance for National Geographic travellers by one of the residents. Your penultimate stop is La Scala Theatre. Visit the museum and find out the behind-the-scenes anecdotes about Verdi's relationship with the theatre. At the end of the tour, you'll follow in Verdi's footsteps and take a break at Grand Hotel et de Milan, where Verdi lived for 27 years and in fact, where he took his last breath.

Cancellazione gratuita
Guided Tour