I Navigli

Tour dei Navigli e visite guidate

Italia

Cosa fare a I Navigli

4,5/5 (26)

Una visita a Milano non può essere completa senza visitare i Navigli, dove storia, intrattenimento e bellezza si fondono. Questa parte della città ti permetterà inoltre di scoprire la relazione tra Milano e l'acqua, un legame che risale al XII secolo. Nel 1179 viene inaugurato il Ticinello, il primo canale del complesso, seguito da Naviglio Grande e da Naviglio della Martesana. 90 km di canali furono costruiti e resi navigabili grazie alla presenza di 25 chiuse. Alla fine del XVI secolo, il progetto fu completato proprio grazie all'innovativo sistema di chiuse progettato da Leonardo da Vinci. Nel 1805, Napoleone completò la costruzione del Naviglio Pavese.

Sia che vogliate godervi una passeggiata rilassante o un aperitivo in uno dei molti bar sulla riva del fiume, i Navigli sono il posto ideale. Molte sono le proposte di bar, ristoranti e locali, rendendo il quartiere uno dei più vivi e frequentati della città di Milano. Di particolare interesse storico e culturale la Basilica di Sant’Eustorgio, il Vicolo dei Lavandai e le tipiche case di ringhiera.

Il quartiere dei Navigli è facilmente raggiungibile con il trasporto pubblico. Con la linea metropolitana M2 la fermata più vicina è P.ta Genova (anche stazione ferroviaria). Arrivando dal centro, comodi i tram 2,14,13.

Leggi tutto
0 Esperienze

Nessuna esperienza trovata

Ci dispiace, nessuna attività corrisponde con la tua ricerca. Riprova con dei filtri differenti.

empty

Come arrivarci

I Navigli

I Navigli

Milano

Italia

Recensioni I Navigli

Milano